Le gambe gonfie dipendono in genere da una situazione di ritenzione idrica, vale a dire da accumulo di liquidi o da un’infrazione derivata da malattie di articolazioni o tessuti o da traumi subiti.
In alcuni casi le gambe gonfie possono essere associate a malattie cardiache o trombi.
Se lo stato di gonfiore alle gambe perdura a lungo, si consiglia un consulto medico. Se invece il disturbo si può imputare a difficoltà respiratorie o svenimenti è bene recarsi al pronto soccorso per accertamenti.
La cura delle gambe gonfie può consistere in specifiche terapie, combinate a utili accorgimenti quotidiani quali:
